”Medico

Lunedì - Venerdì    09:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00
Sabato 10:00 - 12:30
Orari

328 4553658

”Biografia”

ll Dottor Roberto Coppola, nato a Roma il 7 Ottobre del 1958, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Genova nel 1982, riportando la valutazione di 110 e Lode. Nel 1983 si trasferisce in Germania, dove consegue la Specialità in Chirurgia Generale e successivamente quella in Chirurgia Cardio-Toraco-Vascolare presso l’Università di Hannover.

”Malattie

”Valvola

La valvola aortica (diametro di 20/25 mm) permette il flusso sanguigno dal cuore verso il sistema circolatorio. La valvola aortica può funzionare male per diversi motivi, può essere anomala dalla nascita (malattia congenita) o può ammalarsi con il trascorrere degli anni (malattia acquisita).

”L’Angina

L’angina pectoris è conseguenza di un restringimento organico o funzionale delle arterie coronarie, ossia delle arterie che nutrono il cuore.

”Bypass”

Bypass è una tecnica chirurgica consolidata, a cui si ricorre quando le arterie coronarie del cuore si restringono, o addirittura si occludono, per effetto dell’aterosclerosi o di altre patologie.

”Interventi

La chirurgia della valvola mitrale è un intervento chirurgico per riparare o sostituire la valvola mitrale nel cuore.

”Aneurismi

Gli interventi per gli aneurismi sono in genere eseguiti in sternotomia ma in alcuni casi più semplici possono essere eseguiti in minitoraco.

”Approfondimenti”

Presente e Futuro della Cardiochirurgia
Intervista al dott. Roberto Coppola su Salite e Sanità

Interventi Chirurgici
Intervista al dott. Roberto Coppola su Imperia.tv

Pazienti fragili e cardiopatie:
Come curare i soggetti più deboli